La nostra missioneDIFFONDERE LA CULTURA BRASSICOLA

La Staffetta Birrificio

I segreti per una buona birra

Luppoli autoprodotti, orzo maltato biologico e un'acqua per ogni stile brassicolo.
Il corretto rapporto tra malto d'orzo, luppolo, durezza dell'acqua e la giusta tipologia di lievito.
Una lunga lagherizzazione tra i 4°C e gli 8°C per un'ottima stabilità in bottiglia.
Degustazioni sociali, eventi culturali accompagnati da una buona birra artigianale La Staffetta.
https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2019/07/logo-staffetta-a-colori-pdf-160x125.jpg

I NOSTRI PRODOTTI

Ci piace legarci al territorio, valorizzarlo.
Collaboriamo con i produttori locali per utilizzare le loro materie prime sostenibili a filiera Toscana
IpaGea
White IPA, birra dal gusto morbido, connubio perfetto tra la luppolatura classica di una IPA e il frumento che caratterizza le birre bianche.
Blanche aromatizzata alle bucce d'arancia.
La prima nata del progetto a geotermia 'La Staffetta a Vapore' è una blanche di 5% alc. adatta sia per essere bevuta da sola ma anche in abbinamento a salumi e formaggi della tradizione toscana.
Hempitaly
Blonde Ale aromatizzata alla canapa sativa dell'azienda agricola Carmazzi
Belgian Ale, Very Low Gluten Beer.
Questa Belgian Ale a basso glutine si presenta di un colore rosso scuro con una buona trasparenza e ritenzione della schiuma. Predominante ma delicatamente marginale l’aroma di malto, accentuato da piccole quantità di fenoli e alcoli superiori.
mocc La Staffetta
Oatmeal Stout, una birra scura di quasi otto gradi adatta per le serate di inverno quando fuori nevica e bisogna meditare! Nocciola, liquirizia, caffè sorretti dalla morbidezza dell'avena.
Red Ale
Stile Red Ale con aggiunta di luppoli nobili Saaz, un ibrido tra malti inglesi e luppoli tedeschi. Equilibrio tra malti caratterizzanti come il caramel e il luppolo il quale conferisce un profilo aromatico terroso e fruttato.
Saison, Golden bridge.
Stile Saison con aggiunta di coriandolo bio e buccia d'arancia bio dell'Azienda Versilgreen di Massarosa (LU). Secca, beverina con un profilo delicato speziato ma persistente. Sei gradi che scivolano via e lasciano una sensazione piacevole al palato.
Libera Gluten free Beer con luppolo bio toscano
Libera è la prima gluten free beer con luppolo biologico toscano del progetto La Staffetta a Vapore, nata dalla tesi del dr. Andrea Marianelli laureando in BQA.
0123456789001234567890

Corsi fatti

012345678900123456789001234567890

Homebrewer formati

0123456789001234567890

Ricette portate in birrificio

01234567890

Pubblicazioni scientifiche

0123456789001234567890

ettolitri prodotti l'anno

LA NOSTRA FILIERA

https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2015/10/VALORI-6.jpg
Luppolo

Collaboriamo nel Gargano con l’azienda agricola Vocino sita a Sannicandro Garganico (FG) per produrre rizomi, talee e luppolo.

https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2020/01/filiera-canapa-toscana-640x785.jpg
Canapa

La collaborazione con l’azienda florovivaistica Carmazzi sita in Torre del Lago Puccini (LU) nata nel 2015 è incentrata sulla ricerca agronomica e alimentare sulla filiera della canapa sativa in collaborazione con il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa.

Produciamo la birra artigianale Hempitaly free THC.

LA STAFFETTA ASSOCIAZIONE

LA STAFFETTA
EST 2012.

I SOCI FONDATORIMatteo Iannone

Davide Brondi

Francesco Bozza

CORSO COLTIVAZIONE LUPPOLO

Dott. Matteo Iannone

Presidente dell'Associazione

Fondatore de "La Staffetta"
https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2019/07/IMG-0650-640x640.jpg

Dott. Andrea Marianelli

Socio e consulente esterno filiera agroalimentare progetto Staffetta

Co ideatore della 'Libera' gluten free beer

Luca corso produzione birra

Luca Carmignani

Ingegnere de La Staffetta degli Homebrewer

Ideatore Golden Bridge - La Birra del Ponte d'Oro
https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2020/11/cotta-corso-homebrewer.jpg

Ci trovate in

Via Don Minzoni, 29

Calci - Pisa

Venite a salutarci su appuntamento chiamandoci al 3290731452, Matteo.