CanapaCollaborazioniAspettando Leopoldo il Chemiurgo – Filiera scientifica canapa sativa ad uso alimentare

https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2018/02/IMG_6791-1-1024x768.jpg

Seminario filiera scientica canapa sativa ad uso aliementare Carmazzi&Staffetta

+ 1 piante coltivate

Per il secondo anno consecutivo, La Staffetta e l’Azienda Agricola Carmazzi, hanno portato a termine la trasformazione della canapa sativa per uso alimentare producendo due prodotti di alto profilo aromatico e nutraceutico: la hempitaly – birra alla canapa toscana –  e il digestivo alla canapa sempre a marchio hempitaly. Di seguito mostreremo alcuni step della filiera dal campo alla raccolta.

Nel 2017 si è proceduto alla semina in alveolo e il successivo trapianto in campo per vedere le differenze di crescita tra la semina diretta e la semina in vaso. Abbiamo utilizzato due cultivar differenti per epoca di maturazione e quindi di fotoperiodo: la Uso31 (fioritura anticipata) e la Futura 75 (fioritura normale/tardiva). Ricordiamo che il fotoperiodo è una variabile fondamentale da tenere conto per la scelta del seme e dell’epoca di raccolta.

  1. Semina in alveolo inizio Maggio
  2. Trapianto in contenitore fine Maggio
  3. Trapianto in campo metà Giugno (circa)
  4. Prima cimatura fine Giugno
  • Raccolta Uso 31 fine Luglio fine Agosto
  • Raccolta Futura 75 metà Agosto metà Settembre

Nel 2018 procederemo con la sperimentazione di cultivar ‘dioiche’ per vedere le differenze agronomiche e qualitative con le sorelle ‘monoiche’.

Vi aspettiamo Venerdì 23 Febbraio @Stazione Leopolda Pisa per il seminario di presentazione del biennio 2016-2017 filiera scientifica canapa sativa ad uso alimentare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *