Il progetto Luppolo del Gargano avviato dalla Staffetta in collaborazione sia dal punto di vista della ricerca, che in quello della filiera del luppolo, con l’Azienda Agricola Vocino sita in località Torre Mileto a San Nicandro Garganico (FG).
Nel 2013, il titolare dell’azienda Andrea Vocino e il Dott. Matteo Iannone (Presidente della Staffetta Associazione) insieme abbiamo deciso di avviare la preparazione del luppoleto e dopo un’accurata selezione abbiamo optato su cultivar più adatti al microclima garganico (Columbus e Chinook).
Questo nuovo progetto, ha visto la nascita di una Red Ale prodotta in collaborazione con il Birrificio degli Archi: la Hoppercut. Birra molto apprezzata dagli estimatori sia delle Red Ale inglesi sia dagli amanti delle birre americane luppolate.
Nel 2019 produrremo la 3HB dove il miele di fiori d’arancio calabrese, il luppolo garganico e la canapa toscana verranno utilizzati per brassare questa nuova ricetta. Sperimentale perché saranno utilizzate ‘wet’ sia la canapa che il luppolo, cioè raccolte fresche la mattina presto e messe sottovuoto e conservate a -20°C.
Nel 2021 abbiamo avviato la ricerca accademica in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma per analizzare a livello aromatico e antiossidante sia il luppolo essiccato che i suoi derivati come gli idroessenziali. Nel 2022 uscirà la prima pubblicazione in merito.
Per info su costi e prenotazioni scrivete ad arcilastaffetta@gmail.com oppure chiamate al 3290731452 Matteo