I nostri corsiCorso Base Distillatore Liquorista

Diventa un Mastro Distillatore!
corso base distillatore liquorista

Sei pronto ad imparare tutti i trucchi
per la produzione casalinga di distillati e liquori?

Il corso base Distillatore Liquorista prevede 3 lezioni in presenza. Due teorico-pratiche (durata circa due ore e mezzo) e una pratica della durata di 6 ore dove eseguiremo varie distillate partendo da tre tipologie di fermentati differenti (come ad esempio da una una sostanza alcolica esausta vino-birra), ma non solo.

Partiremo illustrando le tecniche ancestrali della distillazione fino ad arrivare alla distillazione moderna. Impareremo a conoscere sia i vari prodotti fermentati che le botaniche utilizzate dal distillatore moderno per i suoi ‘spiriti’. Infine una piccola introduzione alla spagiria moderna dove affronteremo il concetto di macerati e rettifiche particolari.

A fine corso arriveremo a pilotare il processo di distillazione dal fermentato fino al prodotto finito, con un focus particolare sulle operazioni intermedie e i bilanci di materia e costi.

Di seguito il dettaglio delle 3 lezioni e i riferimenti a cui contattarci per iscrivervi o per richiedere informazioni.

La Storia del Processo di Distillazione e le sue evoluzioni negli ultimi due secoli

1°lezione – Venerdì 22 Settembre 2023 ore 20:30 – 23:00 Nella prima lezione del ‘corso base distillatore liquorista’ illustreremo l’evoluzione tecnologica negli ultimi 200 anni nel processo di distillazione.

  • La storia del processo di distillazione e le applicazioni nella storia italiana (vinacce e grappe)
  • Principali stili commerciali
  • Cenni normativi e merceologici della nuova disciplina europea
  • Elenco principali erbe aromatiche e relative proprietà sensoriali e nutraceutiche
  • Tipologia di materiale fermentativo impiegabile nel processo di distillazione
  • Bilanci di materia
https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2023/04/PHOTO-2023-04-02-18-34-23.jpg
corso base distillatore liquorista

Il procedimento per fare un'ottimo distillato

2°lezione – Venerdì 29 Settembre 2023 ore 20:30 – 23:30: illustrazione di tutte le fasi e degli strumenti necessari per la produzione casalinga di varie tipologie di distillato. Spiegazione dei vari step di produzione:

  • Teoria per pilotare il processo di distillazione dal fermentato fino al prodotto finito
  • Focus particolare sulle operazioni intermedie (rettificazione dell’alcool, macerazione, filtrazione)
  • Illustrazione tipologie distillatori presenti in commercio
  • Thumper e introduzione alla spagiria
  • Preparazione fermentato per successiva distillazione
https://www.arcilastaffetta.it/wp-content/uploads/2022/02/20220118_203111-scaled.jpg

Un po' di pratica...

3° Lezione Corso base Distillatore Liquorista – Domenica 8 ottobre dalle 10:00 alle 16:00 (tre distillate)

Pilotiamo insieme il processo di distillazione: rettifica, macerazione, filtrazione e taglio dell’alcool. Utilizzeremo un alambicco con thumper, un alambicco standard e diverse tipologie di fermentati.

LA STAFFETTA BIRRIFICIO SOCIALE

I partecipanti riceveranno

Attestato di partecipazione al corso

Le slide e in più materiale digitale di approfondimento in pdf

Consulenza gratuita post corso sia sulle ricette che sulla produzione di distillati, digestivi, amari..

Scarica la brochure del corso

CORSO BASE DISTILLATORE LIQUORISTA !

Volete fare un regalo pratico e funzionale? Vi diamo la possibilità di regalare il corso base Distillatore Liquorista, non esitate a contattarci!

corso base distillatore liquorista

Per informazioni sul corso, prenotazioni, costi e modalità di iscrizione contattate al 3290731452 Matteo oppure scriveteci ad arcilastaffetta@gmail.com