Il nostro corso base Distillatore Liquorista prevede 3 lezioni in modalità mista. Due teorico-pratiche in modalità e-learning e una in presenza da noi in associazione dove eseguiremo una distillazione partendo da una una sostanza alcolica esausta (vino-birra).
Partiremo illustrando le tecniche ancestrali della distillazione fino ad arrivare alla distillazione moderna. Impareremo a conoscere sia i vari prodotti fermentati che le botaniche utilizzate dal distillatore moderno per i suoi ‘spiriti’. A fine corso arriveremo a pilotare il processo di
distillazione dal fermentato fino al prodotto finito, con un focus particolare sulle operazioni intermedie e i bilanci di materia e costi.
Di seguito il dettaglio delle 3 lezioni e i riferimenti a cui contattarci per iscrivervi o per richiedere informazioni.
1°lezione – Venerdì 25 febbraio ore 20:30 23:30 Nella prima lezione del ‘corso base distillatore liquorista’ illustreremo l’evoluzione tecnologica negli ultimi 200 anni nel processo di distillazione.
2°lezione – Venerdì 4 Marzo ore 20:30 23.30 illustrazione di tutte le fasi e degli strumenti necessari per la produzione casalinga di varie tipologie di distillato. Spiegazione dei vari step di produzione:
Domenica 6 Marzo 3°lezione ore 10:30 – 14:30
Pilotiamo insieme il processo di distillazione: rettifica, macerazione, filtrazione e taglio dell’alcool (saranno fornite boccettine da campionatura di 40 ml per l’assaggio dei corsisti della medesima ricetta oggetto del pilotaggio).
Le slide e il video delle lezioni più materiale digitale di approfondimento in pd
Il distillato prodotto a fine corso
Consulenza gratuita post corso sia sulle ricette che sulla produzione di distillati, digestivi, amari..
Scarica la brochure del corso
Per informazioni sul corso, prenotazioni, costi e modalità di iscrizione contattate al 3290731452 Matteo