I nostri corsiCorso produzione birra metodo "All Grain"



Il corso produzione birra della Staffetta ti insegnerà tutti i trucchi della produzione di birra casalinga con la tecnica All Grain!


Guarda il video di presentazione!
CORSO ALL GRAIN PRODUZIONE BIRRA

Sei pronto ad imparare tutti i trucchi
per la produzione All Grain
di birra artigianale?

Oltre 30 cotte didattiche all'attivo!

CORSO PRODUZIONE BIRRA METODO ALL GRAIN prevede 5 lezioni. Tre teorico-pratiche e due sulla produzione vera e propria di birra artigianale con la tecnica All Grain.

Partiremo illustrando gli ingredienti fondamentali per la produzione di birra. Analizzeremo gli strumenti necessari e i processi chimici coinvolti nella trasformazione di un semplice infuso di acqua e malto d’orzo in birra. A fine corso arriveremo a progettare una ricetta e a realizzarla sul campo nelle quarta lezione.

Di seguito il dettaglio delle 5 lezioni e i riferimenti a cui contattarci per iscrivervi o per richiedere informazioni.

Gli ingredienti fondamentali per la produzione di birra artigianale

1°lezione – Venerdì 17 Novembre ore 20:30 – 23:30 illustreremo i 4 ingredienti fondamentali per la produzione di birra artigianale.

  • Acqua con i vari profili di acque in funzione delle tipologie di birre da produrre e relative correzioni.
  • Processo di maltatura dell’orzo malti chiari, malti scuri, malti tecnologici. Succedanei per la produzione della birra: frumento, avena, mais, segale, riso e succedanei per la gluten free.
  • Luppoli amaricanti, bivalenti e aromatici con relativi usi nelle fasi di bollitura. Tipologie di luppolo in pellet, plug o infiorescenze. Uso del late hoping e dry hopping.
  • Lievito Ale e lager, secchi e liquidi, processo di fermentazione primaria, secondaria, maturazione, lagherizzazione.
IL LUPPOLO CORSO PRODUZIONE BIRRA LA STAFFETTA
ph ammostamento

Il procedimento per fare un'ottima birra

2°lezione – Venerdì 24 Novembre ore 20:30 – 23:30 illustrazione di tutte le fasi e degli strumenti necessari per la produzione casalinga. Spiegazione dei vari step di produzione birra:

  • macinatura, ammostamento e mash out
  • risciacquo delle trebbie (fly sparge e batch sparge)
  • bollitura
  • raffreddamento mosto
  • inoculo lievito e corretta conduzione della fermentazione

Analisi dei costi, impianti & accessori

3°lezione – Venerdì 1° Dicembre ore 20:30 – 23:30

riepilogo approfondito di tutte le fasi affrontate nella seconda lezione e si affronteranno problemi pratici tra cui:

  • analisi costi per litro di birra prodotta
  • strumenti e accessori fondamentali per la produzione di birra
  • tipologie di impianti di produzione birra: classico, a caduta, all in one.
  • analisi della ricetta in funzione dei bilanci di materia (OG FG IBU) per la successiva cotta di 8 ore
L’angolo degli homebrewers
COTTA STAFFETTA ALL GRAIN

Un po' di pratica...

Domenica 3 Dicembre 4°lezione ore 9:30 – 17:00

Produzione di birra artigianale della durata di otto ore che si svolgerà da noi in sede a Calci dalle 10:00 alle 17:00. Venite comodi c’è da lavorare!

Mettiamoci un tappo sopra!

5°lezione data da definire (dopo circa 3 settimane dalla cotta)

  • travaso e priming del mosto
  • imbottigliamento della birra prodotta e divisione della medesima con i corsisti.
LA STAFFETTA BIRRIFICIO SOCIALE

I partecipanti riceveranno

2 manuali in  digitale di approfondimento in pdf

la birra prodotta a fine corso

consulenza gratuita post corso sia sulle ricette che sulla produzione di birra artigianale

Volete fare un regalo pratico e funzionale? Vi diamo la possibilità di regalare il corso produzione birra, non esitate a contattarci!

Per informazioni sul corso, prenotazioni, costi e modalità di iscrizione contattate al 3290731452 Matteo