Golden Bridge - La Staffetta a Vapore

La Golden Bridge è la quarta birra nata del progetto ‘La Staffetta a Vapore’, una saison frutto di un’idea del socio Luca Carmignani che ha voluto coniugare una ricetta classica belga con materie prime bio del territorio toscano, in particolar modo il coriandolo e le bucce d’arancia che vengono fornite dall’azienda Versilgreen  di Massarosa (LU).

Questa ricetta – come tante altre del nostro circuito – è il frutto del progetto sociale della Staffetta, dove gli homebrewers che si sono formati all’interno dei nostri corsi, dopo aver sperimentato ed essersi confrontati con gli altri soci, portano la birra casalinga in birrificio realizzando così uno dei “sogni erotici” dell’homebrewer: quello di veder la propria ricetta distribuita e inclusa nella produzione di un birrificio di alto livello come quello di Vapori di Birra a Sasso Pisano.

Grist

  • Pilsner belga Mouterij Dingemans (2.5-3.5 EBC): 71%
  • Wheat Pale Weyermann (3-5 EBC): 18%
  • Cara Hell Weyermann (20-30 EBC): 5.5%
  • Carapils (3-5 EBC): 5.5%

Luppoli

  • Styrian Golding (AA 4.8%) 60 Min
  • Saaz (AA 3.3%) 15 min
  • Saaz (AA 3.3%) 5 min

Extra

  • Coriandolo macinato 5 min
  • Cardamomo macinato 5 min
  • Buccia d’arancia dolce 5 min
  • Zucchero candito chiaro 5 min

Lievito

  • Lievito secco Danstar Belle Saison 19°C per 12 GG

Note tecniche

  • Mash-in: 45 °C per 10 min
  • Protein rest: 52°C per 15 min
  • Ammostamento: 66°C per 60 min
  • OG: 1.050 / FG: 1.010
  • Alc 5.5% vol

DESCRIZIONE

In francese “saison” significa stagione, il nome di questa tipologia è legato proprio alla loro stagionalità.

Nei tempi passati, infatti, queste birre venivano prodotte in inverno nelle fattorie per essere poi consumate dai lavoratori stagionali (i saisonniers, appunto) durante i mesi estivi.

Il colore di questa Saison è sul dorato, presenta una schiuma fine e compatta e una gradazione alcolica sui 6 gradi: è una bevanda relativamente “leggera” e quindi ideale da bere durante i mesi caldi. L’abbondanza di “bollicine” contribuisce a rendere questa birra gradevole e rinfrescante. Il sapore è piuttosto complesso e si percepiscono note pepate (portate dal lievito saison), agrumate (buccia d’arancia) e speziate (coriandolo, cardamomo), anche leggermente acidule, frutto di una sapiente combinazione di ingredienti come il frumento.

La luppolatura conferisce a questa birra un gusto amarognolo ben bilanciato insieme al sapore di lievito che è ben accentuato.

Per contro, difficilmente in questa Saison si noteranno sapori dolci, poiché è il gusto secco a prevalere.

Si sposa bene a piatti caratterizzati da una buona grassezza e anche speziatura, come salumi e affini ma anche verdure fritte in pastella. Resiste anche a carni di selvaggina e sorprende su piatti speziati della cucina.