Questa ricetta – come tante altre del nostro circuito – è il frutto del progetto sociale della Staffetta, dove gli homebrewers che si sono formati all’interno dei nostri corsi, dopo aver sperimentato ed essersi confrontati con gli altri soci, portano la birra casalinga in birrificio realizzando così uno dei “sogni erotici” dell’homebrewer: quello di veder la propria ricetta distribuita e inclusa nella produzione di un birrificio di alto livello come quello di Vapori di Birra a Sasso Pisano.
Birra dal colore rosso rubino, corpo pieno e deciso, schiuma compatta e persistente dal colore avorio. Nonostante i suoi 6 gradi alcolici Oissela è una birra beverina grazie anche all’uso del malto base Pilsner. Al naso si percepiscono note agrumate e floreali date dall’uso del luppolo nobile
Saaz.
La Oissela si accompagna bene ad abbinamenti con piatti di carne rossa, salumi e formaggi non stagionati, per concordanza alle sue note leggermente tostate e caramellate.